Il valore della conoscenza Teoria e pratica del knowledge management prossimo e venturo
di
F. Azzariti, P. Mazzon ETAS LIBRI
Qual è il ruolo del sapere, della conoscenza e dell'apprendimento nelle organizzazioni?
Quali sono le caratteristiche che un'impresa deve possedere per imparare ad adattarsi ed evolvere in rapporto all'ambiente che la circonda?
La risposta a tali quesiti, solo apparentemente teorici, influisce sulle concrete possibilità di sopravvivenza delle imprese nel contesto fortemente dinamico dei mercati moderni, dove la velocità del cambiamento tecnologico, la globalizzazione dell'economia e l'incremento della competizione non possono che accentuare il ruolo strategico del knowledge management.
Il libro indaga il tema della conoscenza a tre livelli. Nella prima parte analizza, attraverso case history, il modo in cui alcune importanti aziende italiane - Geox, Giostyle e Riello tra le altre - hanno operato e continuano a operare con successo in ambito knowledge management.
Nella seconda presenta gli strumenti fondamentali per generare la conoscenza nelle imprese, ricorrendo a casi emblematici - Canon Italia, Chiesi, Illycaffè - per capacità di gestione e rafforzamento delle competenze e per condivisione e valorizzazione delle conoscenze.
Nella terza espone in modo chiaro ed esauriente le teorie più recenti in materia di knowledge management: quell'economia della conoscenza che fino a qualche anno fa sembrava a molti inapplicabile e che oggi, invece, sta facendo la differenza .
Ferdinando Azzariti è professore a contratto di Organizzazione aziendale all'Università di Venezia. Consulente e formatore di sviluppo organizzativo, ha svolto numerosi interventi di riorganizzazione aziendale in realtà di rilevanza nazionale e internazionale. È autore di numerose pubblicazioni tra le quali: I percorsi di crescita delle piccole e medie imprese (2002), Lezioni di Leadership (2003), Diventa leader! (2004).
Paolo Mazzon , formatore e consulente in sistemi organizzativi nell'ambito delle risorse umane e del marketing, ha svolto numerosi interventi di riorganizzazione in aziende commerciali