![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
||||||||||||
Mercoledì, 14 aprile 2021 | ||||||||||||||
|
STRATEGO , editrice del marketing magazine P5, lancia il sito www.bookpushing.com Lo spazio virtuale dove caricare i propri scritti - dal testo di una canzone al romanzo - e scaricare quelli altrui. Il tutto gratuitamente. Per lanciare l¹iniziativa, il 17 aprile in contemporanea verranno gettate migliaia di copie di un libro a Milano, Roma, Bologna, Los Angeles, New York e Londra. Il sito, infatti, sarà bilingue. Il libro è un ironico saggio socio-politico, scritto da Luigi D¹Urso, amministratore unico di Stratego, dal titolo: Ma anche Prodi usa ilcucchiaino? Nel libro, viene proposto il meccanismo del BookPushing: utilizzare il marciapiede come internet, lo ³navighi² e ti scarichi in cartella un libro! L¹utente del sito potrà caricare anche brevi video di presentazione della propria opera e avrà a disposizione una pagina personale. Sempre gratis. Il BookPushing si differenzia per tre motivi sostanziali dal BookCrossing. Primo: i libri sono pensati e scritti per il marciapiede Secondo: la quantità. Migliaia di copie di uno stesso titolo. E non poche di titoli diversi. Terzo: i libri gettati per terra sono tutti nuovi. E non usati. In Italia - commenta Luigi D¹Urso - si legge poco e si scrive molto. Il mio desiderio , la mia visione, è quella di creare una comunità di persone che condividano l'utopia del book-pushing. Una tecnica che permette finalmente di arrivare alla pubblicazione senza passare tra gli addetti alla cultura, quelle persone, cioè, che decidono - non si sa bene né come né perché - quali libri siano degni dello scaffale quali no. Organizzeremo anche un concorso sul sito . La migliore opera a giudizio della community verrà stampata in carta e ossa e distribuita lungo i marciapiedi delle città italiane con la tecnica del BookPushing che prevede di gettare i libri davanti a redazioni, università, fermate della metropolitana. L'obiettivo del bookpushing è quindi quello di promuovere l'idea di recuperare il marciapiede come spazio di confronto e di cultura. Una cultura trasparente e senza filtri. Il sito sarà aperto al pubblico a partire dalla mezzanotte del 16 aprile. PER INFORMAZIONI: 02/83241586 - cell 348/0704148
|
![]()
![]()
|
||||||||||||
Club del Marketing e della Comunicazione, via Andrea Costa 7 - 20131, MILANO. Tel 02.2610052 - © 2003 - Tutti i diritti riservati |